MAFFI PIETRO (1858, 1931)

Nato a Corteolona (Pavia) il 12 Ottobre 1858; morto nel 1931.

Percorse tutti i gradi della carriera ecclesiastica e nel 1907 ricevette la porpora cardinalizia. Uomo di scienza e di cultura, nel 1899 fondò la Rivista di Fisica, Matematica e Scienze Naturali con lo scopo di diffondere la conoscenza di tali discipline in Italia. La rivista cessò le pubblicazioni nel 1912, e le riprese solo nel 1926, ad iniziativa di un gruppo di scienziati dell’Università di Napoli. Fra il 1904 e il 1931 fu Presidente della Specola Vaticana alla cui direzione nel 1906 fu chiamato, su suo suggerimento, il P. Johannes Hagen, già Direttore del College Observatory di Georgetown a Washington.

Maffi si occupò molto di divulgazione dell’Astronomia. Di particolare rilievo il volume Nei Cieli, Pagine di Astronomia, pubblicato per la prima volta nel 1898 e ripubblicato fino al 1928. Si occupò inoltre di Meteorologia e fu membro di numerose Società italiane ed estere.

Necrologi

Notizie

 
MAGGINI MENTORE (1890, 1941)

Nato ad Empoli (Firenze) il 6 Febbraio 1890; morto a Collurania (Teramo) il 8 Maggio 1941.

Nel 1907 entrò giovanissimo all’Osservatorio Ximeniano in qualità di Assistente volontario. Nel 1910 A. Abetti lo volle all’Osservatorio di Arcetri come collaboratore, e qui proseguì il lavoro scientifico sempre come Assistente volontario. Nel 1920 si laureò in Fisica presso l’Università di Pisa, e dal 1 Gennaio 1921 ottenne la nomina ad Assistente effettivo presso l’Osservatorio di Arcetri. Trasferito nel 1922 all’Osservatorio Astrofisico di Catania, nel 1924 ottenne la libera docenza in Astrofisica, e nel 1925 la promozione ad Astronomo di seconda classe, senza passare per il grado intermedio di Astronomo Aggiunto. Nell’anno accademico 1925-1926 tenne per incarico l’insegnamento dell’Astronomia presso l’Università di Catania, e nel 1926 vinse il concorso e conseguì la nomina a Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Collurania, ove rimase sino alla morte. Nel 1937 con una borsa di studio della R. Accademia d’Italia si recò in Germania all’Osservatorio di Neubabelsberg presso Berlino per perfezionarsi nel campo della fotometria fotoelettrica.

Grande osservatore di Marte, fu buon continuatore del Cerulli e ne avvalorò la teoria ottico-psichica dei canali. Fu tra i primi a valersi di fotometri a cellula fotoelettrica, dando notevoli contributi sulle stelle variabili. Partecipò alle misure dell’orbita del pianetino Eros e della parallasse del sole. Ha pubblicato un centinaio di lavori su diverse riviste italiane e straniere.

Nel 1924 ottenne il Premio Stambucchi, nel 1927 quello Reina della Società Italiana per il Progresso delle Scienze e nel 1940 il Premio Reale per l’Astronomia della R. Accademia d’Italia.

Necrologi

Notizie

 
MALIPIERO (EDOARDO?) (?, 1902)

Allievo del Lorenzoni a Padova, si dedicò all’insegnamento negli Istituti Tecnici. Nel 1902, su iniziativa del Celoria, fu comandato a Carloforte. Morì improvvisamente prima di potere prendere servizio.

Notizie

 
MANAIRA ALBERTO

Assistente per l’Astronomia presso l’Osservatorio Astronomico di Torino soltanto per il 1893.

Notizie

 
MANCINI NAZARENO (1822, 1870)

Nato ad Orvieto (Terni) il 1 Dicembre 1822; morto a Roma il 7 Novembre 1870.

Gesuita, Astronomo all’Osservatorio del Collegio Romano e insegnante nel Collegio stesso.

È autore di alcuni testi di Matematica elementare e di alcune memorie di argomento astronomico e meteorologico.

Necrologi

 
MANNUCCI FEDERICO
(1848, 1935)

Nato a Roma nel 1848; ivi morto il 22 Maggio 1935.

Laureato in Ingegneria, all’età di 34 anni, nel 1882 fu nominato da Leone XIII Sottosegretario alla Direzione dei Palazzi Apostolici. L’attività nel campo dell’Astronomia dell’Ing. Mannucci si svolse principalmente lungo la linea delle osservazioni per il Catalogo Astrofotografico della Specola Vaticana, cui diede un notevole contributo. Si occupò anche di Meteorologia partecipando nel 1889-90, su invito della Royal Meteorological Society di Londra, ad una campagna fotografica sullo stato del cielo. Questo lavoro culminò con la pubblicazione da parte della Specola Vaticana di un apprezzato atlante.

Necrologi

Notizie

 
MANTOVANI GLICERIO

Laureato in Ingegneria, ricoprì il posto di Astronomo Aggiunto presso l’Osservatorio di Parma negli anni 1897-1898.

Notizie


 MANZINI ANGELO (?, 1911)

Morto nel 1911.

Laureato in Ingegneria, fu Assistente presso l’Osservatorio Astronomico di Modena almeno dall’anno 1888, e sino al 1907.

Notizie

 
MARTIN ETTORE LEONIDA (1890, 1966)

Nato a Latisana (Udine) il 21 Novembre 1890; morto a Vicenza il 9 Agosto 1966.

Laureato in Matematica nel 1919 a Padova, dopo un breve periodo di insegnamento nelle scuole pubbliche a Torino, nel Dicembre del 1920 fu assunto come Assistente all’Osservatorio di Pino Torinese. Nel 1922 chiese ed ottenne il trasferimento all’Osservatorio di Padova dove, salvo le parentesi di Merate (1924-1927) e di Carloforte (1935-1938), rimase fino al 1948, epoca in cui fu nominato, in seguito a concorso, Direttore dell’Osservatorio di Trieste e successivamente, nel 1956, titolare della cattedra di Astronomia. Intensa fu la sua attività didattica: all’Università di Padova svolse corsi di Astronomia stellare, Astrofisica e Meccanica superiore, e all’Università di Trieste il corso di Astronomia.

Fu merito del Martin l’aver saputo riorganizzare l’Osservatorio di Trieste devastato dagli eventi bellici e creare ivi una scuola di Astronomia in cui si formarono numerosi ottimi allievi. Le sue ricerche scientifiche riguardano i più importanti capitoli dell’Astronomia classica, della Meccanica celeste e relativistica, e svariati campi dell’Astronomia di osservazione. Si occupò anche di Astronomia geodetica.

Fu membro di numerose Accademie nazionali ed internazionali e gli fu conferita la Medaglia d’Oro dei Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte.

Necrologi

Notizie

 
MASCARI ANTONIO (1862, 1906)

Nato a Campobello di Mazara (Trapani) il 4 Dicembre 1862; morto a Catania il 18 Ottobre 1906.

Cominciò la carriera astronomica frequentando l’Osservatorio di Palermo quando era studente all’Università di quella città. Nel 1887 conseguì il diploma di Ingegnere, e l’anno successivo fu nominato Assistente di Fondazione Piazzi. Nel 1892 fu chiamato da Annibale Riccò ad occupare il posto di Primo Assistente all’Osservatorio di Catania. Nel 1904 fu nominato Astronomo Aggiunto.

Durante la sua carriera si dedicò principalmente alle osservazioni astrofisiche del sole, prima a Palermo e poi a Catania. Inoltre, si dedicò a osservazioni spettroscopiche di Venere e di Saturno. Le statistiche solari da lui compilate sono per la maggior parte pubblicate nelle Memorie della Società degli Spettroscopisti Italiani. A seguito della partecipazione dell’Osservatorio di Catania al progetto Carte du Ciel, il Mascari collaborò col Riccò all’esecuzione delle fotografie della zona di cielo assegnata a questo Osservatorio.

Necrologi

Notizie

 
MASINI ALBERTO (1872, 1946)

Nato a Parma il 27 Ottobre 1872; morto a Padova il 9 Gennaio 1946.

Secondo Astronomo Aggiunto presso l’Osservatorio Astronomico di Bologna dal 1904 al 1910, ricoprì in seguito il posto di Assistente presso l’Osservatorio di Padova dal 1923 al 1929. Nel 1930 lasciò l’Osservatorio per dedicarsi ad altre attività.

Non ci risultano sue pubblicazioni.

Notizie

 
MATTINA CESARE
(1868, ?)

Nato a Palermo il 14 Giugno 1868.

Laureato in Matematica, nel Dicembre del 1891 pubblicò un opuscolo dal titolo Teorema di Fisica Matematica. Nel 1893 pubblicò un secondo lavoro dal titolo Ricerche sull’orbita definitiva della cometa 1890 IV, sul cui frontespizio si qualifica "studente in Astronomia". Frequentò l’Osservatorio Astronomico di Palermo in qualità di studente di Astronomia, prima, e di Assistente volontario dopo, sino al 1895, data in cui pubblicò due memorie sull’orbita della cometa 1890 IV sulle Memorie della Società degli Spettroscopisti Italiani. Lasciato l’Osservatorio, dal 1 Novembre 1896 prese servizio come docente di Matematica nelle scuole normali.

Notizie

 
MAZZARELLA UMBERTO

Assistente per la Fotografia celeste presso l’Osservatorio Astrofisico di Catania dal 1901 al 1910.

Notizie


MAZZOLA GIUSEPPE (1829, ?)

Nato a Grana (Alessandria) nel 1829.

Nel 1861 fu Professore Aggregato di Matematica presso l’Università di Torino, con l’incarico dell’insegnamento di Geometria nella R. Scuola di Applicazione degli Ingegneri della stessa Università. Dal 1866 al 1876 fu Assistente presso l’Osservatorio Astronomico di Torino.

Di lui conosciamo una memoria sulla determinazione del diametro solare, pubblicata sugli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino. Calcolò inoltre le effemeridi per gli anni 1873-76.

Notizie


MENDOLA LUIGI

Primo Assistente presso l’Istituto di Fisica di Catania dal 1901 al 1903, prestò poi servizio fino al 1907 all’Osservatorio Astronomico di Catania.

Eseguì una determinazione delle lunghezze d’onda delle righe spettrali della Nova (3, 1901) Persei. Ha pubblicato anche numerose memorie di meteorologia in collaborazione con A. Riccò negli Atti dell’Accademia Gioenia. Eseguì inoltre studi per il Catalogo Astrofotografico, e sull’assorbimento selettivo delle radiazioni calorifiche dedotto da osservazioni eseguite a Catania e sull’Etna nel Settembre del 1904.

Notizie


MENGARINI GUGLIELMO (1856, 1927)

Nato a Roma il 27 Dicembre 1856; ivi morto il 25 Luglio 1927.

Laureato in Fisica all’Università di Roma, svolse tutta la carriera accademica in questa disciplina. Si occupò tuttavia anche di Astronomia. Avendo frequentato durante gli anni universitari l’Osservatorio del Collegio Romano, rimase sempre un appassionato Astronomo e partecipò alle osservazioni di numerose eclissi di sole.

Interessato ad ottenere la tricromia della totalità, costruì uno strumento fotografico detto "quadruplice camera", che gli permise di ottenere delle magnifiche fotografie a colori della fase di totalità.

Fu membro della Società degli Spettroscopisti, del Comitato Astronomico Nazionale e della Società Astronomica Italiana. Pubblicò alcuni lavori riguardanti osservazioni di eclissi.

Necrologi

 
MEROLA MARIO

Proveniente dall’insegnamento di Matematica nelle scuole medie, nel 1926 fu assunto in qualità di Assistente presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, ove rimase sino al 1929 quando, su sua domanda, ritornò all’insegnamento negli Istituti magistrali come Ordinario di Matematica e Fisica.

Durante la sua breve permanenza all’Osservatorio pubblicò quattordici lavori, la maggior parte dei quali ha per argomento osservazioni fotometriche di stelle variabili. Collaborò inoltre ai calcoli del Catalogo Astrofotografico.

Notizie

 
MIARI FULCIS FRANCESCO (1855, 1929)

Nato a Belluno il 27 Giugno 1855; ivi morto il 5 Settembre 1929.

Assistente presso l’Osservatorio di Padova dal 1880 al 1886, fu poi Professore di Geodesia presso la stessa Università sino al suo collocamento a riposo.

Notizie


MICHELUCCI ETTORE

Laureato in Fisica presso l’Università di Palermo nell’anno accademico 1897-98, nel 1899 fu nominato Assistente Straordinario all’Osservatorio Astronomico di Palermo, divenendo nel 1905 Assistente per la Meteorologia. Mantenne questo incarico sino al 1920. Passò poi quale Ordinario di Matematica Complementare nei ruoli delle scuole tecniche.

Durante il periodo trascorso all’Osservatorio di Palermo si occupò di Astronomia di posizione e di Meteorologia.

Notizie

 
MICHEZ JACOPO o GIACOMO (1839, 1873)

Nato a Padova nel 1839; morto a Bologna il 10 Marzo 1873.

Nel 1863 successe a Virgilio Trettenero quale Astronomo Aggiunto presso l’Osservatorio di Padova. Fu sospeso dalle funzioni nel 1866 per motivi politici. Dal 1870 al 1873 fu Direttore dell’Osservatorio di Bologna.

Di lui rimangono alcune memorie riguardanti osservazioni di pianeti, calcoli di orbite di comete e perturbazioni di orbite di pianeti.

Notizie

 
MILLER WALTER S.J. (1904, 1973)

Nato a Rochester, negli U.S.A., nel 1904; morto il 30 Novembre 1973

Entrato a 20 anni nella Compagnia di Gesù, studiò Astronomia all’Università di Georgetown e conseguì la laurea presso l’Università di Harvard. Nel 1945 fu chiamato alla Specola Vaticana, dove si dedicò alle osservazioni di stelle variabili della Via Lattea, accumulando più di 3500 lastre. Nel 1955 lasciò la Specola Vaticana per la Fordham University di New York, dove proseguì lo studio del materiale fotografico accumulato fino ad allora, risultante nella pubblicazione di 33 lavori sulla rivista Ricerche Astronomiche.

Nel corso dei suoi studi Padre Miller scoprì ben 490 nuove stelle variabili, identificandone il tipo e studiandone la curva di luce.

Necrologi

Notizie


MILLOSEVICH ELIA FILIPPO FRANCESCO GIUSEPPE MARIA (1848, 1919)

Nato a Venezia il 5 Settembre 1848; morto a Roma il 5 Dicembre 1919.

A causa di difficoltà familiari, nel 1866 fu costretto ad interrompere gli studi liceali e ad accettare un impiego alle Poste. Nel 1872, avendo proseguito da autodidatta negli studi di Astronomia, pur senza laurea vinse un concorso per insegnante di Astronomia nautica presso il R. Istituto di Marina Mercantile a Venezia, ove rimase sette anni compiendo anche osservazioni nell’annesso piccolo Osservatorio astronomico. Nel 1879 Pietro Tacchini lo chiamò a Roma come vicedirettore dell’Ufficio Centrale di Meteorologia, nel 1891 veniva nominato vicedirettore ed Astronomo dell’Osservatorio del Collegio Romano di cui nel 1902, a seguito delle dimissioni di Pietro Tacchini, divenne Direttore.

Di lui ci rimangono oltre cinquecento pubblicazioni su riviste italiane ed estere. Si occupò principalmente di calcoli di orbite di comete e di asteroidi, soprattutto di Eros. Scoprì inoltre nel 1891 gli asteroidi Josephina e Unitas. Notevoli sono anche i suoi studi di Astronomia dantesca.

Fu Consigliere di Presidenza della Società degli Spettroscopisti Italiani sin dal 1910. Fu inoltre membro dell’Accademia dei Lincei, della Società dei XL e di numerosissime altre Accademie italiane e straniere.

Nel 1898 vinse un terzo del Premio per l’Astronomia dell’Accademia dei Lincei; nel 1904 vinse lo stesso premio e nel 1911 il Premio Pontécoulant dell’Accademia delle Scienze di Parigi.

Necrologi

 
MINEO CORRADINO (1875, 1960)

Nato a Palermo il 26 Luglio 1875; ivi morto il 15 Marzo 1960.

Laureato in Matematica a Palermo nel 1900, nel 1902 iniziò la carriera scientifica come Assistente alla cattedra di Geodesia teoretica dell’Università di Palermo. Dal 1931 al 1936 fu incaricato della direzione dell’Osservatorio Astronomico di Palermo, direzione che gli fu nuovamente affidata nel 1939 quando F. Zagar passò a Bologna a ricoprire la cattedra già di Horn D’Arturo. Nel 1949 per raggiunti limiti d’età andò fuori ruolo ma continuò a lavorare presso l’Osservatorio tenendo anche un corso libero di Matematiche complementari.

Si occupò principalmente di Geodesia, disciplina di cui vinse la cattedra nel 1922.

Necrologi

Notizie

 
MONCALVO CARLO

Assistente volontario presso l’Osservatorio Astronomico di Torino dal 1909 al 1911, passò poi ad insegnare Matematica presso le scuole complementari di Torino, divenendo Professore Ordinario.

Notizie


MORANO FRANCESCO (1872, 1968)

Nato a Caivano (Napoli) il 8 Giugno 1872; morto a Roma il 13 Luglio 1968.


Laureato in Matematica e Fisica all'Università di Roma, nel 1897 conseguì la libera docenza nelle stesse discipline e fu ordinato sacerdote. Nel 1900 prese servizio alla Specola Vaticana come Assistente aggiunto, svolgendo prevalentemente le funzioni di Calcolatore. Il suo lavoro è testimoniato dalle Tavole matematiche per i calcoli delle fotografie stellari per la zona Vaticana (1905). Dal 1903 la sua collaborazione con la Specola divenne saltuaria, dovendo svolgere compiti di tipo ecclesiastico. Nel 1959 fu creato cardinale da Giovanni XXIII, e vescovo nel 1962..

Notizie

 
MOSSOTTI OTTAVIANO FABRIZIO (1791, 1863)

Nato a Novara il 18 Aprile 1791; morto a Pisa il 20 Marzo 1863.

Laureato a Pavia nel 1811, nel 1816 iniziò a lavorare presso l’Osservatorio di Brera, dove nel 1820 ebbe il titolo di Allievo. Nel 1823 per ragioni politiche dovette riparare all’estero, in Svizzera ed in Inghilterra, e dal 1827 al 1835 fu a Buenos Aires come Ingegnere Astronomo del Dipartimento Topografico e Professore di Fisica sperimentale all’Università. Nel 1835 alla morte di Pietro Caturegli fu nominato Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Bologna ma la nomina fu annullata sempre per ragioni politiche. Nel 1839 andò ad insegnare Matematica superiore e Fisica matematica a Corfù, e finalmente nel 1841 per interessamento di Giovan Battista Amici fu nominato Professore di Fisica matematica all’Università di Pisa, incarico che mantenne sino alla morte. Nel 1861-62 aveva tenuto a Pisa la cattedra di Meccanica celeste e Geodesia.

Pubblicò diversi lavori di Astronomia, di Matematica, di Ottica e di Idrodinamica. Tenne inoltre a Londra numerose conferenze sull’Astronomia dantesca.

Nel 1826 fu nominato membro della Royal Astronomical Society; in Italia fu membro della Società dei XL, oltre che di numerose altre Accademie nazionali ed estere.

Necrologi

Notizie

 
MÜLLER ADOLFO, S.J. (1853-1939)

Nato a Pfaffender (Rheiland), in Germania, il 6 Marzo 1853; morto a Essen (Ruhr), Germania, il 12 Settembre 1939.

Sacerdote gesuita, successe al P. Stanislao Ferrari nella direzione dell'Osservatorio privato dei gesuiti sul Gianicolo e nell'insegnamento dell'Astronomia presso la Pontificia Università Gregoriana. Pubblicò un trattato di Astronomia in due volumi (1906), un volume su Copernico (1908) e uno su Galileo Galilei (1911).

Necrologio

Notizie