INAF - OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PALERMO GIUSEPPE S. VAIANA

Progetti di Ricerca

Storia dell'Astronomia


Il programma di ricerche in Storia dell'Astronomia, originariamente sollecitato dalla necessità di riordinare e salvaguardare il vasto patrimonio storico, archivistico e strumentale, di cui l'Osservatorio si è arricchito nei suoi due secoli di vita, si è sviluppato negli ultimi anni fino ad assumere una propria autonomia. Esso si articola oggi principalmente nelle linee qui brevemente descritte.

Patrimonio museale scientifico
Storia dell'Astronomia in Italia
Storia dell'Astrofisica
Meteorologia
Archeoastronomia
Archivio e biblioteca storica

Patrimonio museale scientifico
Questo settore è stato curato con particolare attenzione, vista la consistenza e l'importanza del patrimonio strumentale dell'Osservatorio. E' stato realizzato il censimento, il restauro e la catalogazione degli strumenti della collezione dell'Osservatorio, attraverso un attento studio storico che ha esplorato le vicende della loro acquisizione e del loro utilizzo nella vita scientifica dell'Osservatorio. Il risultato di questo lavoro è illustrato nel volume L'Osservatorio Astronomico di Palermo che contiene una breve storia dell'Osservatorio ed il catalogo degli strumenti, disponibile anche on-line.
La ricerca in questo settore è attualmente rivolta principalmente all'acquisizione di nuove conoscenze sugli strumenti della collezione e sulle biografie dei costruttori. A questo proposito, è stata realizzata una pubblicazione dal titolo Cataloghi di strumenti scientifici nella biblioteca dell'Osservatorio Astronomico di Palermo contenente le schede di 147 cataloghi commerciali di strumenti dal 1867 al 1972.



Storia dell'Astronomia in Italia
Dagli studi finora svolti in questo settore emerge una ricchezza poco conosciuta di produzione scientifica di ottimo livello, che merita di essere ulteriormente indagata e studiata. Nel contesto dello sviluppo dell'Astronomia, soprattutto nel Meridione d'Italia, lo studio del contributo di Pietro Tacchini (1838-1905) e dell'Osservatorio Astrofisico di Catania all'impresa internazionale della Carte du Ciel, ha costituito il punto di partenza di un progetto di collaborazione con l'Observatoire de Paris, che ha portato alla realizzazione di un volume che raccoglie gran parte della corrispondenza relativa alla Carte du Ciel, conservata negli archivi di quest'ultima istituzione. Il progetto, che ha ottenuto il patrocinio della IAU, è stato realizzato tramite una convenzione con l'Observatoire de Paris. Il volume, dal titolo La Carte du Ciel. Correspondance inédite conservée dans les archives de l'Observatoire de Paris, integrato con numerose illustrazioni, è stato pubblicato alla fine del 1999.
In questo settore è stato portato a termine anche un volume, Astronomi italiani dall'Unità d'Italia ai nostri giorni, contenente 277 schede biografiche di astronomi italiani in attività dal 1860 al 1996.



Storia dell'Astrofisica
La storia dello sviluppo della "Astronomia fisica" nella seconda metà del XIX secolo è ancora in gran parte da scrivere, soprattutto per quel che riguarda il contributo italiano, che in questo settore è stato rilevante. Alla luce di questa affermazione è stato affrontato uno studio preliminare sulla nascita e lo sviluppo dell'Astrofisica in Italia, che ha messo in evidenza il ruolo attivo degli astrofisici italiani dell'Ottocento nel consolidamento di questa nuova scienza come disciplina autonoma. La prolungata presenza a Palermo di Pietro Tacchini (1838-1905), promotore della Società degli Spettroscopisti Italiani, e la documentazione esistente in Osservatorio, hanno stimolato un attento studio, tuttora in corso, su questa interessante personalità scientifica. E` già stato pubblicato l'elenco della corrispondenza del principale fondo di archivio su Tacchini dal titolo Il fondo "Tacchini" dell'Ufficio Centrale di Ecologia Agraria in Roma. Inoltre, l'analisi della corrispondenza scientifica tra Tacchini e Angelo Secchi S.J. (1818-1878) ha fornito lo spunto per uno studio delle carte di Secchi conservate presso gli archivi della Biblioteca della Pontificia Università Gregoriana di Roma.



Meteorologia
E' stata completata una ricostruzione storica dettagliata dell'attività condotta e degli strumenti utilizzati dagli astronomi dell'Osservatorio nell'ambito della meteorologia, con particolare attenzione ai legami avuti con le realtà locali, nazionali ed internazionali. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati nel volume Duecento anni di meteorologia all'Osservatorio Astronomico di Palermo. Inoltre, a seguito dell'informatizzazione ed elaborazione dei dati pluviometrici raccolti a partire dal 1791, è stata pubblicato il volume Due secoli di pioggia a Palermo.



Archeoastronomia
Sono state effettuate diverse campagne di misurazione di orientamenti astronomici dei templi di Malta, dei sesi di Pantelleria, e dei dolmen dell'Alto Tel della Tunisia da parte di G. Foderà in collaborazione con M. Hoskin (Churchill College, UK) e con S. Tusa (Sovrintendenza Regionale ai Beni Archeologici).



Archivio e Biblioteca storica
E' stata riordinata per intero la serie delle osservazioni meteorologiche, con stesura del relativo inventario. Il riordino delle restanti serie e la compilazione di un inventario d'archivio completo sono gli obiettivi di un progetto nazionaledel Ministero per i Beni Culturali, denominato Specola 2000.
E' stata portata a termine la ricollocazione e re-inventariazione di tutto il materiale librario afferente alla biblioteca storica. I periodici sono stati in larga misura catalogati, con schede disponibili sul catalogo on-line. I libri pubblicati dal 1850 al 1950 ca. sono stati catalogati e le schede immesse nel catalogo generale delle monografie; è in corso la catalogazione dei libri antichi, pubblicati sino al 1830.